PRC Luigi Longo Cinecittà
mercoledì 17 giugno 2015
mercoledì 3 giugno 2015
Festa di Tesseramento 2015
Cari Compagni e Compagne, stiamo quasi arrivati a metà anno e vi chiediamo di venire al Circolo a rinnovare la Tessera del Partito, questo è un piccolo/grande contributo alla nostra esistenza e al nostro agire. Per questo e per sentirci vera comunità il Circolo L. Longo ha organizzato per il giorno Venerdì 5 giugno ore 18,30 la Festa del Tesseramento. Sarà un'occasione per stare insieme, degustare dei dolci fatti in casa e, perché no, acquistare a prezzo politico del buon formaggio (GAP).
Seminario sul Jobs Act
Si è svolta mercoledì 27 maggio al nostro circolo la giornata di formazione su come difenderci dal job act di Marchionne Renzi. L’avvocato Riccardo Faranda del Forum diritti lavoro ha svolto una esauriente disamina del provvedimento evidenziando i punti principali di attacco alle conquiste storiche del movimento operaio, i provvedimenti che dalla metà degli anni 60 fino allo statuto dei lavoratori, hanno consentito di difendere le condizioni di lavoro e la libertà e agibilità sindacale.
In particolare lo scenario che si aprirà con l’abolizione
dell’articolo 18 per i nuovi assunti ( e per i lavoratori degli appalti quando
subentra una nuova società appaltatrice), le conseguenze della precarizzazione
del mondo del lavoro, la mercificazione della condizione lavorativa.
Le domande poste dai numerosi compagni intervenuti hanno
consentito di approfondire le disposizioni previste dal job act e di ragionare
su questioni strettamente collegate, in particolare funzione dello stato
sociale, modificazione dell’organizzazione produttiva, ruolo del sindacato e
dell’organizzazione politica per far crescere la coscienza di classe.
Si è evidenziata infine la necessità di continuare ad
approfondire meglio le questioni per consentire di difendere meglio, anche con
un sostegno legale, i lavoratori che subiranno nei prossimi mesi le conseguenze
del job act.
giovedì 14 maggio 2015
Formazione e Informazione contro il Jobs Act
Mercoledì 27 maggio ore 18:00
Via chiovend, 62
Giornata di formazione e informazione.
Come
combattere il Jobs Act di Renzi e Marchionne.
In pochi anni i governi hanno applicato il modello Marchionne per devastare il mondo del lavoro e utilizzando la crisi economica hanno tolto i diritti fondamentali conquistati in un secolo di lotte. Pensioni da fame e sempre più lontane, libertà di licenziare, fine del contratto collettivo, precarietà a vita, disoccupazione, salari ridotti, povertà dilagante, privatizzazioni, aumenti delle bollette, aumento delle tasse per i giovani a partita iva.
Il jobs act
è l’ultimo atto di questa tragedia.
Nei prossimi mesi i padroni cercheranno di cacciare i
lavoratori per sostituirli con
lavoratori precari intascando anche 8 mila euro dallo stato. Lucreranno sulla
disperazione sociale come hanno fatto le agenzie di caporalato con la truffa di
garanzia giovani.
Dobbiamo fermali come stanno facendo
gli insegnanti e gli studenti in lotta contro la distruzione della scuola
pubblica.
Interviene l’avvocato Riccardo Faranda (forum diritti lavoro)
Coordina Claudio
Gambini (storico del movimento operaio)
mercoledì 15 aprile 2015
giovedì 9 aprile 2015
Giornata della Terra
I
compagni del Circolo hanno partecipato, anche quest’anno, alla celebrazione,
nel nostro Municipio, della Giornata della Terra Palestinese.
Hanno
organizzato il convegno, Per una giusta
pace in Palestina, la Comunità Palestinese di Roma e del Lazio, il Comitato
per la Pace del VII Municipio e l’Associazione
Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese.
Come
sempre punto focale della celebrazione è stato l’ulivo piantato, il 30 marzo
2011, nel giardino del X Municipio (oggi VII) dal Comitato per la Pace
Antirazzista e solidale, dalla Mezza Luna Rossa Palestinese-Delegazione
italiana e dal Consiglio e Presidenza del X Municipio di Roma.
La scelta dell’ulivo non è certo casuale
visto che è simbolo di pace e di rigenerazione e nello stesso tempo ricorda le
migliaia di ulivi che gli israeliani hanno sradicato dalla terra palestinese.
Si è poi passati nella Sala Rossa del
Municipio dove sono intervenuti la Dott.ssa Mai Alkaila (ambasciatrice
palestinese a Roma), la Dott.ssa Susi Fantino (Presidente del VII Municipio), i
rappresentanti degli organizzatori ed un esponente della Resistenza
Palestinese. Tutti hanno sottolineato l’urgente necessità di trovare una
soluzione al grave problema della Palestina e, nello stesso tempo data la
situazione, le grandi difficoltà per raggiungere l’obiettivo.
La
Giornata della Terra (Youm al-Ard) ha inizio 39 anni fa.
Ė
il 30 marzo 1976.
Le
autorità israeliane decidono l’espropriazione di migliaia di ettari di terra
palestinese in Galilea.
Vengono
organizzate manifestazioni di protesta.
L’esercito
israeliano apre il fuoco sulla folla: sei sono i morti palestinesi, decine i
feriti, molti i picchiati ed arrestati.
Da
allora, in quel giorno, i Palestinesi celebrano la sua ricorrenza non solo per
non dimenticare ma anche per raccontare il sopruso che calpesta la terra, la
occupa rendendo prigioniero un popolo.
Celebrare
oggi la Giornata della Terra significa supportare il diritto legittimo alla
resistenza del popolo palestinese contro l’espropriazione e l’occupazione
tuttora in corso sia in Israele che nei territori.
Quindi
il nostro appoggio ai Palestinesi è più che motivato visto che sono un popolo
resistente e la Resistenza rappresenta le nostre fondamenta.
mercoledì 25 marzo 2015
Ai martiri delle Fosse Ardeatine
Il giorno 24 Marzo alle ore 16, i compagni del Circolo hanno partecipato all'evento promosso dalle sezioni Anpi Appio e Cinecittà-Quadraro in ricordo di Ornello Leonardi, giovane proletario Antifascista,assassinato nel marzo del 1944 dagli occupanti Nazisti alle Fosse Ardeatine.
È stata deposta sotto la Lapide commemorativa una corona d'alloro sia dal Comune di Roma che dalla Associaziona Nazionale Partigiani d'Italia.
Ci sono stati vari interventi:
Il segretario dell'Anpi "Appio" Fabio Pari che ha raccontatato le vicende storiche attinenti la vita e la storia del Compagno Leonardi.
L'assessore alla Scuola del VII Municipio.
Una Compagna di 80 anni che ha voluto ricordare non solo Ornello ma anche i 2 suoi parenti trucidati alle Fosse Ardeatine.
Un Compagno Sindacalista che ha parlato della Resistenza Antifascista in Ucraina, dove ancora a 70 anni di distanza i fascisti uccidono ancora ragazzi inermi per le loro idee politiche.
Infine è intervenuto il presidente della comunità Palestinese di Roma e Lazio che ha legato la lotta del Popolo Palestinese per l'autodeterminazione e la Libertà a quella della Resistenza Italiana.
A Margine della Cerimonia , i compagni del Circolo hanno provveduto a cancellare simboli Fascisti Presenti sulla Via,come fece lo stesso Ornello Leonardi,che ha staccato 70 anni fà i simboli dei fasci littori presenti sul suo palazzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)